A TUTTI I NOSTRI SOCI: prenota il tuo campo da tennis ON-LINE!
Potrai registrarti scaricando l'App "Tennis Club Su Planu"
La stagione della scuola tennis (4-17 anni) 2019/2020 prenderà il via il 30 Settembre.
Se sei curioso/a di provare questo fantastico sport, passa a trovarci o contattaci per poter prenotare una giornata di prova.
Il 17 e il 19 Settembre si terranno 2 lezioni gratuite per tutti i ragazzi, nati dal 2004 al 2014, che non hanno mai frequentato corsi di tennis.
Per info&costi clicca sulla barra sottostante.
Vi aspettiamo presso le nostre segreterie. Il tennis vi aspetta!!!
La scuola tennis dell'A.S.D. Tennis Club su Planu è rivolta a bimbi e ragazzi di età compresa tra i 4 e i 17 anni. Il circolo vanta un’esperienza trentennale nell'insegnamento di questa attività sportiva in grado di far crescere in modo sano e divertente i vostri ragazzi.
Grazie alla qualità dello staff e delle strutture di cui dispone la nostra scuola tennis, certificata dalla FIT come "Standard School" a garanzia dell’elevata qualità dell’insegnamento, la nostra scuola segue un percorso metodologico volto a fare sport in età giovanile utilizzando misure dei campi e attrezzi sempre adeguati all’età, alla struttura fisica e al livello di gioco del bambino.
Il corso inizia ogni anno nel mese di ottobre e termina a fine maggio. Vengono organizzati anche corsi nei mesi estivi per chi volesse proseguire l’attività.
Il Tennis Club propone inoltre pacchetti personalizzati per permettere ai bambini di praticare diverse discipline: è possibile abbinare alla scuola tennis il nuoto e il calcetto con delle quote di partecipazione agevolate.
Vantaggi e benefici di un’attività sportiva come il tennis
La proposta didattica ottimale si sviluppa attraverso un percorso che fin dalle prime lezioni sia conforme al principio della multilateralità: la crescita contemporanea delle capacità motorie, mentali, tecniche e tattiche degli allievi.
Le varietà delle esercitazioni proposte hanno lo scopo di far provare esperienze motorie diverse ampliando le capacità di concentrazione e risulta molto utile nella cura di una delle patologie infantili più diffuse, il deficit d’attenzione. Questo sport è considerato valido anche per il miglioramento dell’autostima e per uno sviluppo positivo della personalità.
Responsabile Scuola Avviamento Tennis
Maestra Nazionale e diploma I.S.E.F. Valentina D’Arace
Responsabile tecnico Settore agonistico
Maestro Nazionale e diploma I.S.E.F. Prof. Maurizio Spiga
Collaboratori tecnici:
Istruttore Federale 2° Livello e Diploma I.S.E.F. Prof. Luca Pilleddu
Istruttore Federale 2° Livello Alessandro Corda
Preparatori Atletici:
Spiga Maurizio diploma I.S.E.F. prep. atletico 1° livello
Luca Pilleddu Diploma I.S.E.F. prep. atletico 2°livello
Enrico Frongia Laureato Scienze Motorie